Scritti e Testi in Evidenza da Fonti diverse e citate
© copyright giacobbo mariano 2000 / 2025
Rimango a disposizione per l’immediata rimozione se la presenza del testo sul mio sito non fosse gradita a qualcuno degli aventi diritto.

Da: "Il bisogno di pensare" di Vito Mancuso
…..
Ho detto che nella misura in cui si vive non è possibile uscire dalla logica del desiderio, ma ora continuo dicendo che, se anche lo potessi, io non vorrei estinguere il desiderio, perché è proprio da lì che provengono le cose più belle della vita, tra cui l’arte, la ricerca, l’amore. È vero, il desiderio fa soffrire, come affermano le filosofie e le religioni che mirano a estinguerlo, però io accetto di soffrire, non mi sottraggo alla logica della natura che mi ha generato, e questo mio soffrire lo chiamo pathos, «passione», nel duplice senso del termine: passione come sofferenza, ma anche come energia che appassiona, l’energia più vitale e più preziosa che c’è. E a questo punto del discorso non posso fare a meno di riprendere le parole di Goethe che, a mio avviso, esprimono al meglio l’affermazione della libera personalità e del lavoro appassionato nel mondo:
 
Ma io non cerco la salvezza nell’indifferenza:
il brivido è la miglior parte dell’umanità.
Per quanto il mondo faccia pagar caro il sentimento,
l’uomo, quand’è commosso, sente nel profondo l’immensità.
 
Anch’io non posso e non voglio distaccarmi dal mio desiderio e dalla mia intima personalità che lo nutre, chiamata dalla tradizione «anima spirituale».
……
Non si può vivere senza desiderare, ma si può vivere, e a mio avviso si deve, orientando il desiderio: orientandolo in modo tale da innalzarlo e trasformarlo in una aspirazione.


© copyright giacobbo mariano 2000 / 2025