I Libri della mia Biblioteca
in ordine di inserimento
Io uccido
Giorgio Faletti
  • Un DJ di radio Monte Carlo riceve, durante la sua trasmissione notturna, una telefonata delirante. Uno sconosciuto rivela di essere un assassino. Il caso viene archiviato come uno scherzo di pessimo gusto. Il giorno dopo un pilota di Formula Uno e la sua compagna vengono trovati ...
NP_Banana.jpg
Banana Yoshimoto
  • Sarao Takase, scrittore giapponese che ha vissuto a lungo in America, muore suicida lasciando due figli gemelli, il maschio Otohiko e la femmina Saki, e il manoscritto di un libro incompiuto dal titolo N.P. (che sta per 'North Point', il titolo di una vecchia canzone). Pubblicato con solo 97 dei 100 racconti previsti, il libro diventa un bestseller negli Stati Uniti. Una giovane giapponese, Kazami, viene in possesso del .....
Lettere Dalla Kiirghisia
Silvano Agosti
  • Prima lettera dalla Kirghisia: Cari amici, non sono venuto in Kirghisia per mia volontà o per trascorrere le ferie, ma per caso. Improvvisamente ho assistito al miracolo di una società nascente, a misura d'uomo, dove ognuno sembra poter gestire il proprio destino e la serenità permanente non è un'utopia, ma …
L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica
Marcus Du Sautoy
  • La successione dei numeri primi rappresenta fin dall'antica Grecia uno dei misteri più affascinanti della scienza: c'è un ordine prevedibile nella serie dei numeri primi, una regola per stabilire ad esempio quale sarà il centesimo numero primo? Nel 1859, il matematico tedesco Bernhard Riemann presentò una sua ipotesi, che sembrava rivelare una magica armonia tra i primi e gli altri numeri. Da allora, l'Ipotesi di Riemann ossessiona i matematici, e ...
Perché io credo in colui che ha fatto il mondo
Antonino Zichichi
  • E' opinione comune che le leggi dell'universo scoperte dalla scienza siano in conflitto con quelle imperscrutabili di Dio. La contrapposizione tra fede e scienza rappresenta uno dei dilemmi più laceranti del nostro tempo; un dramma che conobbe il suo primo, controverso atto con Galileo Galilei. In questo saggio appassionato, che si legge come un vibrante manifesto, Antonino Zichichi smentisce tale contrapposizione e la ribalta: "Non esiste alcuna scoperta scientifica che possa essere usata al fine di mettere in dubbio o di negare l'esistenza di Dio." Proprio il grande Galilei ...
Tra fede e scienza. Da Giovanni Paolo II a Benedetto XVI
Antonino Zichichi
  • In questo libro Antonino Zichichi ripercorre il cammino di Giovanni Paolo II nella Sua azione di difesa e promozione della vera grande Scienza e delle sue autentiche sorgenti di nuovo sapere quali sono i grandi laboratori. Le azioni di Giovanni Paolo II, nel corso del Suo lungo e prodigioso apostolato, ne fanno il più grande amico che la Scienza ...
Angeli e demoni
Dan Brown
  • Marchiati a fuoco prima di essere barbaramente uccisi ed esposti come monito per le strade di Roma. Questa è la sorte che toccava agli Illuminati, l'antica setta di scienziati perseguitata dalla Chiesa cattolica. Un rituale crudele che Robert Langdon, lo studioso di simbologia protagonista del "Codice da Vinci", riconosce sul cadavere orrendamente mutilato di un uomo nei laboratori del CERN di Ginevra. Uno scienziato che ha difeso fino all'ultimo il segreto …
Il codice Da Vinci
Dan Brown
  • In una tranquilla notte parigina, nella Grande Galleria del Louvre, l'anziano curatore Saunière viene ferito a morte da un misterioso rapinatore, costretto a fuggire senza riuscire a portare con sé ciò che cercava. Con le sue ultime forze lo storico dell'arte scrive alcuni numeri, poche parole e un nome: Robert Langdon, celebre studioso di simbologia. Sarà proprio lui a capire che il collega con il suo messaggio oscuro lo ha costretto a giocare a distanza di secoli, e a rischio della propria vita, contro il genio stesso di Leonardo da Vinci. Che nei suoi dipinti …
L'infinito. L'avventura di un'idea straordinaria
Antonino Zichichi
  • Nella realtà del mondo fisico, nulla parla d'Infinito: ogni cosa è numerabile, persino i granelli di sabbia presenti sul pianeta; magari con cifre inconcepibili, impronunciabili, ma che esprimono pur sempre una quantità finita. Eppure, dall'inizio dei tempi, l'uomo aspira a conquistare l'Infinito, spera ...
Shalimar il clown
Salman Rushdie
  • Los Angeles, 1993. Maximilian Ophuls, illustre intellettuale, eroe della Seconda guerra mondiale ed ex ambasciatore americano in India, muore sotto lo sguardo della propria figlia per mano del suo autista Noman Sher Noman, detto anche "Shalimar il clown". Il delitto si profila sulle prime come un assassinio a sfondo politico. Ma in realtà l'odio di Shalimar si nutre tanto del radicalismo politico e religioso quanto di un'atroce ferita d'amore mai rimarginata...
Libri da 111 a 120 su 123
« Precedente - Pagina 12 di 13<> 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 - Successiva »

© copyright Giacobbo Mariano 2000 / 2025