|
Tra fede e scienza. Da Giovanni Paolo II a Benedetto XVI
Antonino Zichichi
- In questo libro Antonino Zichichi ripercorre il cammino di Giovanni Paolo II nella Sua azione di difesa e promozione della vera grande Scienza e delle sue autentiche sorgenti di nuovo sapere quali sono i grandi laboratori. Le azioni di Giovanni Paolo II, nel corso del Suo lungo e prodigioso apostolato, ne fanno il più grande amico che la Scienza ...
|
|
Angeli e demoni
Dan Brown
- Marchiati a fuoco prima di essere barbaramente uccisi ed esposti come monito per le strade di Roma. Questa è la sorte che toccava agli Illuminati, l'antica setta di scienziati perseguitata dalla Chiesa cattolica. Un rituale crudele che Robert Langdon, lo studioso di simbologia protagonista del "Codice da Vinci", riconosce sul cadavere orrendamente mutilato di un uomo nei laboratori del CERN di Ginevra. Uno scienziato che ha difeso fino all'ultimo il segreto …
|
|
Il codice Da Vinci
Dan Brown
- In una tranquilla notte parigina, nella Grande Galleria del Louvre, l'anziano curatore Saunière viene ferito a morte da un misterioso rapinatore, costretto a fuggire senza riuscire a portare con sé ciò che cercava. Con le sue ultime forze lo storico dell'arte scrive alcuni numeri, poche parole e un nome: Robert Langdon, celebre studioso di simbologia. Sarà proprio lui a capire che il collega con il suo messaggio oscuro lo ha costretto a giocare a distanza di secoli, e a rischio della propria vita, contro il genio stesso di Leonardo da Vinci. Che nei suoi dipinti …
|
|
L'infinito. L'avventura di un'idea straordinaria
Antonino Zichichi
- Nella realtà del mondo fisico, nulla parla d'Infinito: ogni cosa è numerabile, persino i granelli di sabbia presenti sul pianeta; magari con cifre inconcepibili, impronunciabili, ma che esprimono pur sempre una quantità finita. Eppure, dall'inizio dei tempi, l'uomo aspira a conquistare l'Infinito, spera ...
|
|
Shalimar il clown
Salman Rushdie
- Los Angeles, 1993. Maximilian Ophuls, illustre intellettuale, eroe della Seconda guerra mondiale ed ex ambasciatore americano in India, muore sotto lo sguardo della propria figlia per mano del suo autista Noman Sher Noman, detto anche "Shalimar il clown". Il delitto si profila sulle prime come un assassinio a sfondo politico. Ma in realtà l'odio di Shalimar si nutre tanto del radicalismo politico e religioso quanto di un'atroce ferita d'amore mai rimarginata...
|
|
La coscienza di Zeno
Italo Svevo
- Dietro consiglio dello psicoanalista, il protagonista del romanzo, Zeno Cosmi, narra i momenti cruciali della propria vita, nel tentativo di superare quell'inettitudine a vivere che lo tormenta da anni, ossia l'incapacità di affrontare responsabilmente la realtà e ....
|
|
Il ritratto di Dorian Gray
Oscar Wilde
- Il bellissimo e corrotto Dorian Gray, protagonista dell'opera forse più famosa di Oscar Wilde, teme in maniera ossessiva il trascorrere del tempo, con l'invecchiamento e la conseguente perdita della sua avvenenza. In virtù di un sortilegio ...
|
|
Candido o L'ottimismo
Voltaire
- Attraverso la parabola del povero Candido, un inguaribile ottimista, il narratore continua a "portare uno sguardo rapido su tutti i secoli, tutti i paesi, e di conseguenza, su tutte le sciocchezze di questo piccolo globo". Pubblicato a Ginevra nel 1759, e ...
|